top of page

Recensione "1984" George Orwell

  • teloconsigliose
  • 12 ago 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

 

Autore:


George Orwell


Trama:


L'azione si svolge in un futuro prossimo del mondo (l'anno 1984) in cui il potere si concentra in tre immensi superstati: Oceania, Eurasia ed Estasia. Al vertice del potere politico in Oceania c'è il Grande Fratello, onnisciente e infallibile, che nessuno ha visto di persona ma di cui ovunque sono visibili grandi manifesti. Il Ministero della Verità, nel quale lavora il personaggio principale, Smith, ha il compito di censurare libri e giornali non in linea con la politica ufficiale, di alterare la storia e di ridurre le possibilità espressive della lingua. Per quanto sia tenuto sotto controllo da telecamere, Smith comincia a condurre un'esistenza "sovversiva". Scritto nel 1949, il libro è considerato una delle più lucide rappresentazioni del totalitarismo.


Recensione:


Un libro stupendo. Un libro disturbante e pieno di verità, una sorta di rivelazione che accompagna il lettore per tutta la sua lettura. Seguiamo la vicenda vista da Smith, il cosiddetto personaggio principale, colui che mentalmente si ribella al Grande Fratello, colui che ci mostra la sua vita e che ci fa capire quanto le menti vengano contagiate dal governo che si trova descritto nel libro. Una lettura che sono felicissima di aver recuperato e che mi domando perché io non l'abbia letto prima. Se siete incerti ad approcciarvi a questa lettura, vi consiglio veramente di recuperarla!

 


Lo avete mai letto? Cosa ne pensate?☀️

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
La mia idea sugli autori Italiani

Mi sono sempre, o quasi, tenuta a distanza dai cosiddetti autori italiani, non che ci fosse qualche stramba motivazione, qualche etica di...

 
 
 

Commenti


© 2023 by The Book Lover. Proudly created with Wix.com

  • Black Icon Instagram
bottom of page