top of page

Recensione "La finestra sul Tè" Nicoletta Tul

  • teloconsigliose
  • 2 apr 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

 

Autrice:


Nicoletta Tul


Trama:


Hai tra le mani la guida definitiva che ogni amante del tè deve avere in casa, dal semplice appassionato all'esperto. Avrai così un volume denso di informazioni e segreti del mestiere, che ti condurrà in un mondo ricco di fascino e tradizioni: dalle origini alle diverse tipologie, dalla botanica ai rituali propri di ogni paese, si raccoglie la storia della più nobile delle bevande, accompagnata da consigli pratici capaci di parlare sia ai semplici appassionati che ai professionisti della degustazione e della gastronomia. Con numerose immagini, raccolte dall'autrice durante i viaggi in Oriente.


Recensione:

Una bellissima guida dedicata al mondo del Tè. Ed io essendo amante di questo mondo non potevo non leggerla! Ve la consiglio veramente tanto, perché vi racconta tantissime cose, vi mette le sei classi di Tè: Tè bianchi, tè verdi, tè gialli, tè azzurri(detti anche Oolong), tè rossi e te scuri o fermentati. E sappiate che già dalle distinzioni due non li conoscevo! Voi quale preferite tra queste sei classi? Io sono una grandissima amante dei Tè scuri e dei Tè azzurri, che ho sempre chiamato Oolong e non conoscevo con quest'altro nome. Ci vengono spiegate nello specifico le sei classi e sono accompagnate da immagini che fanno meglio capire i vari procedimenti, colori e cose così. Ci vengono anche spiegate le modalità per preparare un Tè e degustarlo, ed in una bellissima tabella ci vengono elencati i vari Tè, la quantità di acqua, i gr di tè da utilizzare, la temperatura ed i minuti di infusione. Perché non so se lo sappevate ma i Tè hanno varie temperature e minuti di infusione a cui devono stare. Ad esempio un Tè nero in 100 ml di acqua deve essere di 1 grammo, e deve stare in infusione 3/3.5 minuti a 85°-90°. Ci viene anche spiegato come degustarlo al meglio per avere un sapore sensoriale migliore! Cosa che dopo aver letto apprezzerò al meglio una buona tazza di tè. Poi inizia il capitolo dedicato alla storia di questa bellissima bevanda, dalle origini, tra le varie epoche: Epoca Tang, Epoca Song, Epoca Yuan, Epoca Ming, Epoca Qing. E la scoperta del tè e quindi l'approdo nei vari stati e paesi. Il tè che conquista il mondo e viene meglio conosciuto un po' da tutti. Ci vengono poi spiegate le varie cerimonie del Tè nel mondo, ed ammetto ancora una volta, che ne conoscevo solo una quella che avviene in Cina. Invece esiste anche la cerimonia del Tè in Tibet, in Corea, nel Sudest asiatico e in Gran Bretagna annesso al suo consumo. Beh che dirvi, un libro veramente completo che da parte degli amanti del Tè deve essere assolutamente letto!

 

Amate anche voi questa bevanda? Quale preferite tra le categorie?✨



Post recenti

Mostra tutti
La mia idea sugli autori Italiani

Mi sono sempre, o quasi, tenuta a distanza dai cosiddetti autori italiani, non che ci fosse qualche stramba motivazione, qualche etica di...

 
 
 

Comentários


© 2023 by The Book Lover. Proudly created with Wix.com

  • Black Icon Instagram
bottom of page