top of page

Recensione "Lo Hobbit" J.R.R. Tolkien

  • teloconsigliose
  • 2 mar 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Autore:

J.R.R. Tolkien


Trama:

Pubblicato per la prima volta nel 1937, Lo Hobbit è per i lettori di tutto il mondo il primo capitolo del Signore degli Anelli, uno dei massimi cicli narrativi del XX secolo. Protagonisti della vicenda sono, per l'appunto, gli hobbit, piccoli esseri "dolci come il miele e resistenti come le radici di alberi secolari", che vivono con semplicità e saggezza in un idillico scenario di campagna: la Contea. La placida esistenza degli hobbit viene turbata quando il mago Gandalf e tredici nani si presentano alla porta dell'ignaro Bilbo Baggins e lo trascinano in una pericolosa avventura. Lo scopo è la riconquista di un leggendario tesoro, custodito da Smaug, un grande e temibile drago. Bilbo, riluttante, si imbarca nell'impresa, inconsapevole che lungo il cammino s'imbatterà in una strana creatura di nome Gollum. Questa edizione vede la nuova traduzione della Società Tolkieniana Italiana, e le splendide illustrazioni di Alan Lee.


Recensione:


La mia prima lettura scritta da Tolkien, mi aspettavo di più in alcune parti essendo partita che avevo visto prima i film ed avendoli amati. So che molti mi manderanno a cagare dopo aver letto questa recensione MA inizialmente preferivo i film, sin dalle prime pagine il mio pensiero è sempre stato "Questa scena è più bella nel film", perché la mia mente continuava a paragonarli.

Non preoccupatevi, ho iniziato veramente ad apprezzarlo da metà in poi, da quando mi sono impuntata con il pensiero "Non devi paragonare il film al libro", e da lì sono entrata veramente nella storia, nella terra di mezzo e nell'avventura.



Mi sembrava di essere in viaggio con loro, a riconquistare il regno e l'Arkengemma.

Forse devo rompere ancora su una cosa, e magari mi sbaglio a pensarla così, nel libro hanno dato poca importanza a Thorin Scudodiquercia, a parer mio un personaggio fondamentalissimo nella storia che viene lasciato un po' a sé.

Tutto sommato è un gran capolavoro che alla fin fine, nelle mie difficoltà, posso ammettere e dire che dovrebbe essere letto da chiunque ami il genere.

Vi consiglio solo di non fare il mio errore nelle prime pagine e non paragonatelo ai film.


 

Cosa ne pensate? Vi piace come libro? Avete visto anche i film?




Post recenti

Mostra tutti
La mia idea sugli autori Italiani

Mi sono sempre, o quasi, tenuta a distanza dai cosiddetti autori italiani, non che ci fosse qualche stramba motivazione, qualche etica di...

 
 
 

Kommentare


© 2023 by The Book Lover. Proudly created with Wix.com

  • Black Icon Instagram
bottom of page